Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

+39 049 82 56 56 9

TAR Lazio – Roma – Sent. 6349/2012 – TAR LAZIO – Roma – Sentenza n. 6349/12 Riconoscimento del titolo straniero di odontoiatra / dentista

Con questa sentenza il TAR ha condannato al pagamento delle spese processuali il Ministero della Salute che si è reso colpevole di avere tardivamente riconosciuto al ricorrente, difeso dall’ Avvocato Massimo Sidoti, il titolo di medico dentista conseguito presso l’Universitò di Ordea in Romania; costringendolo a proporre ricorso giurisdizionale, e provvedendo al riconoscimento solo immediatamente prima dell’udienza.

Pdf

 

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio

(Sezione Terza Quater)

ha pronunciato la presente

SENTENZA

ex art. 60 cod. proc. amm.;

sul ricorso numero di registro generale 2831 del 2012, proposto da: G.T., rappresentato e difeso dall’avv. Massimo Sidoti, domiciliato ex lege presso la Segreteria del Tar Lazio in Roma, via Flaminia, 189;

contro

Ministero della Salute, in persona del Ministro pro-tempore, rappresentato e difeso dall’Avvocatura Generale dello Stato, presso i cui uffici, in Roma, via dei Portoghesi, 12, è per legge domiciliato;

per l’annullamento, previa sospensione,

della nota del Ministero della Salute – Dipartimento della Qualità datata 17/02/2012 prot. n. 0006867 avente ad oggetto riscontro all’istanza di riconoscimento del titolo di “medic dentist- conseguito dal ricorrente presso l’Università di Oradea (Romania);

Visti il ricorso e i relativi allegati;

Visto l’atto di costituzione in giudizio di Ministero della Salute;

Viste le memorie difensive;

Visti tutti gli atti della causa;

Relatore designato per la camera di consiglio del giorno 10 luglio 2012 il Cons. Domenico Lundini e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale; Sentite le stesse parti ai sensi dell’art. 60 cod. proc. amm.;

-Considerato che con nota del 20 giugno 2012, depositata il 3 luglio 2012, il patrono del ricorrente fa presente, nell’interesse di quest’ultimo, “che il Ministero della Salute ha provveduto al riconoscimento del titolo richiesto dal ricorrente” e che “pertanto è cessata la materia del contendere”; Considerato che in ordine a quanto sopra non sono state formulate contestazioni di sorta da parte dell’Amministrazione;

-Considerato altresì che le parti sono state preavvertite, all’odierna Camera di Consiglio, della possibile definizione della causa direttamente nel merito e che al riguardo sussistono, in effetti, i presupposti giustificativi, stante il palese inveramento di una causa di estinzione del giudizio, per cessazione della materia del contendere;

Ritenuto dunque di dover dare atto di quanto sopra e che le spese di giudizio tuttavia debbano essere poste a carico dell’Amministrazione nella misura equitativamente limitata di cui al dispositivo.

 

P.Q.M.

 

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Terza Quater) definitivamente pronunciando sul ricorso, come in epigrafe proposto, dichiara cessata la materia del contendere. Condanna l’Amministrazione a rifondere al ricorrente le spese di giudizio, nella misura di euro 1000,00 (mille). Ordina che la presente sentenza sia eseguita dall’autorità amministrativa.

Così deciso in Roma nella camera di consiglio del giorno 10 luglio 2012 con l’intervento dei magistrati:

Maria Luisa De Leoni, Presidente

FF Domenico Lundini, Consigliere,

Estensore Giulia Ferrari, Consigliere

DEPOSITATA IN SEGRETERIA Il 12/07/2012

(Art. 55, L. 27/4/1982, n. 186)

IL SEGRETARIO

Leave a comment

Indirizzo

Palermo - Piazza Castelnuovo, 35

Contatti

Tel: 0498256569 - Fax: 04921064352

Orari

Lunedì - Giovedì 10:00/13:00; Venerdì 10:00/16:00

Studio Legale Sidoti & Soci - P.Iva: 05679330828
Terms of use and Privacy Policy

×