Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

+39 049 82 56 56 9

Tar Lazio – Ord. 7401/2016 – Esame di avvocato straniero – Giudizio contro il Ministero della Giustizia

Abogados – Esame di avvocato straniero – Giudizio contro il Ministero della Giustizia

Il ricorrente ha impugnato il provvedimento ministeriale che rigettava l’emissione di un decreto necessario a sostenere l’esame di “avvocato straniero” in Italia. Il Ministero, dichiarava che “secondo la Sapgna” il titolo di abogado del ricorrente non era regolare e doveva essere annullato. Il Tar Lazio ha negato la misura cautelare, per mancanza di fumus. Il ricorrente, assistito dall’avvocato Giorgio Bisagna, ha impugnato il provvedimento dinanzi al Consiglio di Stato chiedendone la riforma. Il Consiglio di Stato, non condividendo il provvedimento impugnato, ha accolto l’appello cautelare e invitato il Tar Lazio a riesaminare la situazione in tenpi rapidi, al fine di consentire una efficacia tutela delle aspettative del ricorrente. La causa sarà discussa a breve.

Questo provvedimento é stato riformato in favore del ricorrente con seguente provvedimento: vedi.

Vedi provvedimento

N. 07401/2016 REG.PROV.CAU.

N. 11808/2016 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio

(Sezione Prima Quater)

ha pronunciato la presente

ORDINANZA

sul ricorso numero di registro generale 11808 del 2016, proposto da:

 

Giuseppe Lipari, rappresentato e difeso sa se medesimo e dall’avvocato Massimo Sidoti, con domicilio eletto presso lo studio dell’avv. Francesco Faberi in Roma, via Fabio Massimo, n.60;

 

contro

Ministero della giustizia, rappresentato e difeso dall’Avvocatura Generale dello Stato, presso la cui sede domiciliano in Roma, via dei Portoghesi, n.12;
Commissario ad acta nominato con ordinanza di questo Tribunale, sezione I, n. 8171/16;

per l’annullamento

previa sospensione dell’efficacia,

del provvedimento con in quale il Ministero della giustizia ha respinto l’istanza del ricorrente di riconoscimento del titolo di abogado conseguito in Spagna e degli atti presupposti, del verbale di insediamento e degli atti successivi del Commissario ad acta nominato con ordinanza di questo Tribunale, sezione I, n. 8171/16, con condanna dell’Amministrazione all’emissione del decreto di riconoscimento del titolo, nonché

per la condanna dell’Amministrazione al risarcimento del danno.

 

Visto il ricorso;

Visto l’atto di costituzione in giudizio del Ministero della giustizia;

Vista la domanda di sospensione dell’esecuzione del provvedimento impugnato, presentata in via incidentale dalla parte ricorrente;

Visto l’art. 55 c.p.a.;

Visti tutti gli atti della causa;

Ritenuta la propria giurisdizione e competenza;

Relatore nella camera di consiglio del 22 novembre 2016 il cons. Anna Bottiglieri e uditi per le parti i difensori come da relativo verbale;

 

Ritenuto che non sussistono i presupposti per la concessione della richiesta misura cautelare;

Rilevato, in particolare, alla sommaria delibazione propria della presente fase, che il provvedimento gravato, risultante di contenuto conforme a quanto comunicato dalle autorità spagnole in ordine alla carenza in capo al ricorrente dei requisiti richiesti dalla normativa interna spagnola ai fini dell’accesso ed esercizio della professione di avvocato in Spagna, si profila indenne dalle dedotte censure;

Ritenuto, stante la particolarità della questione controversa, di disporre la compensazione tra le parti delle spese di lite della presente fase cautelare;

P.Q.M.

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Prima Quater)

Respinge la suindicata domanda incidentale.

Compensa tra le parti le spese della presente fase cautelare.

La presente ordinanza sarà eseguita dall’Amministrazione ed è depositata presso la Segreteria del Tribunale che provvederà a darne comunicazione alle parti.

Così deciso in Roma nella camera di consiglio del 22 novembre 2016 con l’intervento dei magistrati:

Salvatore Mezzacapo, Presidente

Anna Bottiglieri, Consigliere, Estensore

Laura Marzano, Consigliere

IL SEGRETARIO

Leave a comment

Indirizzo

Palermo - Piazza Castelnuovo, 35

Contatti

Tel: 0498256569 - Fax: 04921064352

Orari

Lunedì - Giovedì 10:00/13:00; Venerdì 10:00/16:00

Studio Legale Sidoti & Soci - P.Iva: 05679330828
Terms of use and Privacy Policy

×